Nullità del contratto di locazione e ripetizione dei canoni corrisposti dal conduttore Cass. ord. 16 dicembre 2024, n. 32696 Con una interessante pronuncia (Cass. ord. 16 dicembre 2024, n. 32696) la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi delle conseguenze della declaratoria di nullità del contratto di locazione e, in particolare, se il conduttore abbia
Continue ReadingLa recente liberalizzazione del mercato dei crediti deteriorati (NPL) introduce importanti novità per investitori e operatori finanziari. Anche le persone fisiche, nell’ambito della loro attività commerciale, potranno ora acquistare crediti. Nel nostro studio legale a Milano , specializzato in recupero crediti ed esecuzioni immobiliari, offriamo consulenza strategica per navigare al meglio questo nuovo contesto normativo.
Continue ReadingLa fusione transfrontaliera rappresenta un’operazione di grande rilevanza per tutte quelle imprese che desiderino riorganizzarsi o espandersi a livello internazionale. Grazie alla recente disciplina di riferimento, riformulata dal D. Lgs. 2 marzo 2023, n. 19 (che ha recepito la normativa comunitaria in materia di operazioni straordinarie transnazionali, modificata dalla Direttiva UE 2019/2121), le società italiane
Continue ReadingCon il D. Lgs. 30 luglio 2024, n. 116, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 13 agosto 2024), sebbene in ritardo rispetto alle tempistiche dettate dall’Unione Europea (che prevedeva il termine del 29 dicembre 2023), l’Italia ha finalmente recepito la direttiva UE 2021/2167, adottata dal Parlamento europeo il 21 novembre 2021 (c.d. Secondary Market Directive o
Continue ReadingDal 7 novembre al 9 novembre 2022 si è tenuta a Milano la Real Estate Week 2022. L’evento ha costituito una grande opportunità per confrontarsi su idee, progetti e vision in ambito real estate e non solo. L’avvocato Federico Lione è stato tra gli ospiti chiamati a dibattere sul tema “Quanto vale ora il MQ
Continue ReadingInvestitori cinesi verso Sud. L’avvocato Lione: “Sono interessati agli alberghi del Meridione perché ne considerano le potenzialità di sviluppo” Fari dei colossi immobiliari internazionali puntati sull’Italia, in particolare sui complessi alberghieri del Mezzogiorno, dove le potenzialità di rivalutazione e di redditività sono più elevate. A spiegare il sentiment dei gruppi stranieri interessati a operazioni sul
Continue Reading